Manuel Marzocchi
29 giugno 1996 – 12 luglio 2011
Manuel, cresciuto nella comunità di Solarolo, è ricordato come un ragazzo straordinario, capace di lasciare un segno indelebile nel cuore di chiunque lo abbia conosciuto. Era noto per il suo sorriso contagioso e la capacità di portare gioia agli altri. La sua vita, seppur breve, è stata ricca di amore, solidarietà e passione per il calcio, soprattutto per la Juventus. Manuel non solo ha dato esempio di altruismo durante la sua vita, ma ha continuato a farlo anche dopo la morte, donando i suoi organi e regalando così una nuova speranza di vita a molte persone. Questo gesto estremo di solidarietà è stato il culmine di una vita dedicata agli altri. La sua memoria ora vive anche attraverso il libro “Manuel, un sorriso per tutti”, un testo che racconta la sua storia e il suo grande cuore. I proventi della vendita di questo libro sono stati destinati a sostenere l’Associazione Autismo Faenza APS, a cui Manuel teneva profondamente. Attraverso questa iniziativa, il suo sorriso e la sua bontà continuano a portare aiuto a bambini e famiglie che affrontano le sfide dell’autismo, prolungando così il suo impegno per gli altri. Manuel è un esempio luminoso di come un’esistenza possa essere trasformata in una testimonianza di amore e servizio e il suo ricordo continua a ispirare chiunque ne venga a conoscenza. Una vita dedicata agli altri, un’eredità che non smetterà mai di illuminare il cammino di chi lo ha amato e di chi continua a beneficiare del suo altruismo.
“Manuel, un sorriso per tutti” non è solo un racconto di perdita: vuole essere una celebrazione della vita e un invito a valorizzare ogni momento con chi amiamo, diffondendo amore e gentilezza, proprio come faceva Manuel.
