Don Veraldo Fiorini
1 gennaio 1923 – 7 settembre 2008
Nasce a Montefortino nel 1923 da Francesco Fiorini e Antonia Ugolini. A pochi mesi dalla nascita, la famiglia si trasferisce a Oriolo dei Fichi dove vive la sua infanzia frequentando le scuole a S. Lucia e partecipando alla vita della parrocchia. A soli 8 anni muore il padre, e la madre compie molti sacrifici per crescere lui e suo fratello Antonio. Proprio l’esempio di fede della madre lo porterà, nel 1934, ad entrare nel Seminario di Faenza per intraprendere il cammino verso il sacerdozio.
Il 13 luglio 1946 viene ordinato Sacerdote ed è subito nominato Cappellano a Sarna, dove eserciterà il suo ministero in particolare a favore dei ragazzi. Nel 1950 diventa Parroco di Zattaglia. Con lui la parrocchia diventa il punto di riferimento per la fede e per la vita sociale di quella località. Il 14 ottobre 1962 viene nominato Parroco della nuova parrocchia di S. Maria Maddalena in Faenza, in una zona a quel tempo molto povera della città. Don Fiorini si rimboccò da subito le maniche per poterla costruire sia da un punto di vista spirituale che materiale. Si spese con tutte le forze perché il Vangelo fosse conosciuto e vissuto, perché la parrocchia diventasse casa per tutti, perché i poveri non fossero dimenticati, perché i ragazzi potessero trovare in Gesù un vero punto di riferimento. Si è sempre contornato di tanti bravi collaboratori (S. M. Maddalena fu la prima parrocchia a creare il Consiglio Pastorale). Ha dato tutto a tutti e si è donato fino alla fine per il bene dei suoi parrocchiani.
Colpito dal terribile morbo di Parkinson, il 1 settembre 1991 lascia l’incarico di parroco. Pochi anni dopo verrà ricoverato presso l’Opera S. Teresa di Ravenna dove si spegnerà il 7 settembre 2008.
Testo accessibile
Scarica le schede di tutti i protagonisti della mostra
"Pellegrini di Speranza", a cura della Chiesa di Faenza-Modigliana,
da catechesi.diocesifaenza.it
*Testo redatto secondo i principi della lingua facile da leggere (easy-to-read).
